Se stai cercando di attrarre nuovi clienti al tuo sito web, questo post è quello che fa per te... e puoi persino ricevere 50,00 € da spendere per la tua pubblicità ...
Se stai cercando di attrarre nuovi clienti al tuo sito web, questo post è quello che fa per te... e puoi persino ricevere 50,00 € da spendere per la tua pubblicità!

Sapevi che puoi usare la pubblicità online di Google per attrarre nuovi clienti? Questo è il primo di una serie di post studiati per aiutarti a capire come puoi raggiungere questo obiettivo con Google AdWords.

Ultimamente tutti parlano di crisi economica, ma l'economia online ha ancora potenziale di crescita. Ovviamente, questo tu lo sai: utilizzi già Google AdSense per trarre profitto dall'economia online. Se stai cercando di attrarre più clienti verso il tuo sito web, poi farlo grazie al nostro programma pubblicitario online, Google AdWords.

Con Google AdWords hai il pieno controllo su dove verranno pubblicati i tuoi annunci, a livello di Paese, regione o persino città. Quando un utente esegue una ricerca su Google, non visualizza solo i risultati di ricerca, ma anche annunci di testo pertinenti alla ricerca stessa. Puoi scegliere le aree geografiche in cui i tuoi annunci verranno visualizzati (ad esempio, solo nella tua città o nella tua regione).

Inoltre, puoi impostare il budget più adatto alle tue esigenze e avere pieno controllo sui costi. Non ci sono requisiti di spesa minimi: sei tu a scegliere quanto spendere per AdWords. Ad esempio, puoi definire un budget giornaliero di 5 € e un costo massimo di 0,05 € per ogni clic sul tuo annuncio. Puoi impostare la tua campagna in modo da pagare solo quando gli utenti fanno clic sugli annunci e non quando gli annunci vengono semplicemente visualizzati. Inoltre, Google è in grado di riconoscere i clic fraudolenti, pertanto questi non ti verranno mai addebitati.

Ti sembra interessante? Oggi offriamo 50,00 € di credito pubblicitario gratuito ai nuovi inserzionisti! Ci piacerebbe aiutarti ad iniziare con il tuo nuovo account AdWords, per questo motivo offriamo 50,00 € ai publisher idonei. Per ricevere il credito, compila questo modulo e, se risulterai idoneo, riceverai tramite email un voucher personale del valore di 50,00 €. In breve, sei idoneo a ricevere il voucher se:
  • Hai un account AdSense approvato e configurato prima del 1 febbraio 2009, che al momento non sia in revisione per una violazione del regolamento
  • Il tuo indirizzo di fatturazione è in Italia
  • Non possiedi un account AdWords
Termini e condizioni: L'offerta è valida fino al 31 marzo 2009. Possono usufruire del credito promozionale solo i clienti Google AdWords il cui account sia non più vecchio di 14 giorni. L'offerta è valida solo per il programma online Google AdWords. È consentito un solo coupon promozionale per cliente e l'offerta è valida solo per i clienti residenti in Italia. È necessario versare un costo di attivazione dell'account di €5 o valuta equivalente: le modalità di pagamento di tale costo dipendono dalle preferenze di fatturazione. I termini e condizioni completi della promozione sono disponibili qui.

Nelle prossime settimane ti invieremo altre informazioni tramite questo blog per aiutarti a muovere i primi passi con Google AdWords.

Continua...

Post di Isabella Convertini

AdWords Marketing Team

Il team degli AdSensePro v'invita all'inaugurazione del nostro nuovo Forum di assistenza di AdSense http://www.google.com/support/forum/p/adsense?hl=it



Vogliamo che il nuovo forum d'assistenza di AdSense diventi il posto migliore per porre domande e condividere suggerimenti con altri Publisher AdSense.
Il team degli AdSensePro v'invita all'inaugurazione del nostro nuovo Forum di assistenza di AdSense http://www.google.com/support/forum/p/adsense?hl=it



Vogliamo che il nuovo forum d'assistenza di AdSense diventi il posto migliore per porre domande e condividere suggerimenti con altri Publisher AdSense.

Siamo stati ad ascoltare i vostri commenti sulle caratteristiche che vi sarebbe piaciuto vedere nel forum e siamo lieti di annunciare che il Forum d'assistenza è stato spostato da Google Gruppi a una nuova piattaforma dedicata, ospitata presso il Centro assistenza clienti AdSense italiano.

Interfaccia innovativa, chiare categorizzazioni, puntuali risultati delle ricerche: questi gli ingredienti chiave che contribuiranno a rendere l'esperienza del forum assai più utile e coinvolgente. Inoltre abbiamo lo stesso "look and feel "del Centro assistenza e usiamo lo stesso motore di ricerca personalizzato. Tutto ciò al fine di rendere assai più facile e uniforme l'utilizzo della piattaforma di supporto.


Sono state introdotte anche altre innovazioni che ci auguriamo possano esservi gradite: un sistema di livelli per premiare i vostri contributi al Forum, e profili con cui associare un'identità al solo, impersonale nome utente (opzionale).

Potete iscrivervi al forum, o a singole discussioni, tramite feed RSS, oppure inviare domande e ricevere risposte via e-mail. È anche possibile votare la migliore risposta data ai vari quesiti.


Ci auguriamo che voi vogliate unirvi a noi e cominciare a dibattere i temi di AdSense a voi più cari sul nostro nuovo Forum.


Diamo il benvenuto all nostro primo ospite in Inside AdSense. Siamo entusiasti di ospitare oggi nientemeno che il Blogging Evangelist Darren Rowse, qui con noi per condividere i suoi consigli di esperto sull’ottimizzazione di AdSense.

Darren ha scoperto per la prima volta il blogging nel 2002 e inizialmente aveva pensato fosse solo un hobby, complementare al suo lavoro. Oggi, Darren gestisce diversi blog di successo, il più conosciuto dei quali è Digital Photography School; Darren è anche co-autore di un libro. Egli posta regolarmente suggerimenti e consigli su ProBlogger.net, una rispettata e popolare fonte di risorse per i blogger di tutto il mondo.

Abbiamo recentemente raggiunto Darren a casa sua, a Melbourne, in Australia, e lo abbiamo interpellato riguardo alla sua esperienza con AdSense di Google.

Diamo il benvenuto all nostro primo ospite in Inside AdSense. Siamo entusiasti di ospitare oggi nientemeno che il Blogging Evangelist Darren Rowse, qui con noi per condividere i suoi consigli di esperto sull’ottimizzazione di AdSense.

Darren ha scoperto per la prima volta il blogging nel 2002 e inizialmente aveva pensato fosse solo un hobby, complementare al suo lavoro. Oggi, Darren gestisce diversi blog di successo, il più conosciuto dei quali è Digital Photography School; Darren è anche co-autore di un libro. Egli posta regolarmente suggerimenti e consigli su ProBlogger.net, una rispettata e popolare fonte di risorse per i blogger di tutto il mondo.

Abbiamo recentemente raggiunto Darren a casa sua, a Melbourne, in Australia, e lo abbiamo interpellato riguardo alla sua esperienza con AdSense di Google.


4 ottobre 2003: è una data che non dimenticherò mai - è stato il giorno in cui la mia vita è cambiata. È il giorno in cui ho scoperto di AdSense e l’ho aggiunto al mio primo blog. Ho inserito il primo annuncio pubblicitario al mio blog per un capriccio, pensando che guadagnare in quel modo fosse solo un dolce sogno e che al massimo mi sarebbe potuto essere d’aiuto per pagare i costi di hosting del blog. Più di 5 anni più tardi, quei piccoli annunci testuali hanno pagato il mio mutuo, alimentato la mia famiglia, e mi hanno consentito di fare del mio blogging un lavoro a tempo pieno e anche di più.

Il successo non è certo arrivato nottetempo, ma ho imparato a usare AdSense passo dopo passo, fintanto che non l’ho reso uno dei miei flussi di reddito online più elevati.

Il mio Suggerimento n.1 per l'utilizzo di AdSense

Se devo ridurre i miei suggerimenti su come utilizzare AdSense ad una sola parola, sarebbe 'esperimento'. Permettetemi di spiegare.


Quel giorno, in ottobre del 2003, non avevo idea di quello che stavo facendo. Il giorno dopo, quando mi sono collegato per vedere quanto avessi guadagnato, la somma era appena sufficiente a comprarmi un caffè.

Tuttavia, quel giorno ho deciso che quei pochi dollari in entrate mostravano potenziale e determinai che dovevo imparare a utilizzare al meglio AdSense, affinché tale reddito continuasse a crescere. Quasi tutto quello che ho imparato da quel giorno è stato tramite prove ed errori.

È stato un lungo processo di analisi e monitoraggio dei risultati. Vedete, mentre vi sono alcune verità universali che sembrano funzionare sulla maggior parte dei siti, ogni sito web è diverso e unico. Alcune cose funzionano bene su alcuni siti, ma è raro trovare qualcosa che funzioni su tutti. Di conseguenza tendo a sperimentare con AdSense in questi sei modi:
1. Posizione - La maggior parte dei Publisher AdSense hanno visto la mappa termica che AdSense ha prodotto per mostrare dove gli annunci performino meglio sui siti web. In generale funziona abbastanza bene ed è un ottimo punto di partenza, ma assicuratevi di sperimentare nuove posizioni per gli annunci e vedere che cosa funziona meglio per il vostro sito.
Suggerimento: gli annunci in prossimità (o anche circondati da) contenuto funzionano meglio. Ho anche trovato che gli annunci alla fine del contenuto si comportano bene. Le persone arrivano alla fine della lettura del vostro articolo e sono in cerca di qualcosa da fare o su cui fare clic - un annuncio ben posizionato non può che funzionare!
2. Numero di annunci - Più annunci ricavano più di pochi... non è così? Purtroppo no, non è sempre questo il caso. 
Suggerimento: Provate diverse combinazioni di numeri e d’insiemi di annunci sul vostro sito. C'è di solito un 'tipping point', un punto di svolta, dove viene raggiunto il massimale di quanti annunci siano ben accettati dagli utenti - se ci si spinge troppo oltre si può infastidire il lettore impegnato, diminuendo il traffico e, nel lungo termine, i vostri guadagni. Al contrario, non abbiate paura di avere più di uno o due annunci su una stessa pagina, soprattutto se avete pagine di contenuti molto lunghi.


3. Annunci Design - posso ancora rivedermi davanti agli occhi i primi annunci che ho piazzato per la prima volta sul mio blog nel 2003. Posso ancora vederli perché stampato a fuoco le loro impronte nella mia retina - erano così LOUD!
Al tempo mi immaginavo che gli annunci avrebbero prodotto meglio se la gente li avesse notati così optai per la combinazione di colori più pazza che avevo potuto dargli. Nel corso degli anni ho cominciato a sperimentare con diverse combinazioni di annunci e ha riscontrato che più sottili o miscelati gli annunci erano e meglio lavoravano per me. Ciò detto, si può anche accadere che si fondano troppo, al punto che gli annunci diventino invisibili al vostro lettore. 
Suggerimento: Provate diversi colori, disegni e modelli di annunci per vedere quali funzionino meglio. Usate lo strumento di rotazione degli annunci AdSense, che permette ai Publisher di ruotare diversi disegni per operare contro la “cecità da abitudine all’annuncio” dei lettori.

4. Formati degli annunci - AdSense ci offre un’ampia gamma di dimensioni e formati: fate esperimenti con tutti per vedere quale funzioni meglio. 
Suggerimento: alcuni potrebbero pensare che più grande è sempre meglio. Spesso lo è, ma non sempre.
Ad esempio, ho scoperto che il “rettangolo grande“ (336 x 280) non ha funzionato per me quanto i piccoli “rettangolo medio” (300 x 250). Molti inserzionisti (almeno quelli della mia nicchia) preferiscono il rettangolo medio dal momento che è più standard rispetto alla dimensione più grande. Ancora una volta, la chiave è sperimentare e vedere cosa funziona meglio per il vostro sito e nicchia.

5. Formati degli annunci - Ho trovato che optare per immagini e testo funzioni meglio del solo scegliere gli annunci di testo.
AdSense inoltre ci consente di pubblicare con le unità di link, AdSense per la ricerca, ecc. Ciascuno di questi formati differenti funzionano in modo diverso da un sito all'altro. Ho avuto blog su cui gli annunci di link sono stati i migliori performer, mentre su altri siti non hanno realmente funzionato a dovere. E non si sa come sarà se non si prova!

6. Quali contenuti convertono bene? - Uno dei più grandi miglioramenti che AdSense ha fatto negli ultimi anni è stata l'integrazione con Google Analytics. Per essere onesti sto ancora iniziando a capire il potenziale che le metriche di Analytics offrono, ma intuisco che questo possa portare enormi benefici se adoperato a dovere.
Guardando a questi dati si può vedere che tipo di contenuto converte e la cosa no. È anche possibile vedere quale tipo di traffico, o quali fonti portano a conversioni. Ad esempio, i referral dal motore di ricerca funzionano meglio che non il traffico proveniente da media sociali per quel che concerne uno dei miei blog. Questo ci dice che tipo di annunci servono per quali tipi di traffico, che tipo di promozione promuovere e che tipo di contenuto scrivere di più.
Testa, misura; testa, misura; testa misura …

Ci sono libri, blog, articoli, forum, e altri tipi di risorse disponibili per i Publisher AdSense per aiutarli a imparare a utilizzare AdSense di meglio. Tuttavia, nella mia esperienza, il modo migliore per imparare è quello di 'fare da sé”. Mettetevi a provare nuove cose e poi concedetevi del tempo per esaminare ciò che avete imparato. Quando imparate qualcosa – provatelo e riverificatelo (fate qualche ricerca su A/B split-test per imparare a farlo). L’apprendimento continuo vi aiuterà ad accrescere la vostra esperienza AdSense e ad aumentare i vostri guadagni.

Potete vedere il video originale dell'intervista (in inglese) qui.

Scritto da Darren Rowse - Blogging Evangelist e Publisher AdSense

Se usate AdSense per i feed potreste essere interessati al nuovo blog della famiglia Inside Adsense: AdSense for feeds blog. Il blog, per ora solo in inglese, vi fornirà dettagliate informazioni e aggiornamenti riguardo AdSense per i feeds. I nostri specialisti dei feed sapranno darvi consigli su come ottimizzare i vostri feed, leggere e interpretare i report e massimizzare le vostre entrate. Dal canto nostro faremo il possibile per tradurre gli articoli più interessanti e renderli così più facilmente fruibili dal pubblico italiano. Pertanto, se un articolo vi pare particolarmente interessante, segnalatecelo e sarà nostra cura trasporlo su queste pagine.
Se usate AdSense per i feed potreste essere interessati al nuovo blog della famiglia Inside Adsense: AdSense for feeds blog. Il blog, per ora solo in inglese, vi fornirà dettagliate informazioni e aggiornamenti riguardo AdSense per i feeds. I nostri specialisti dei feed sapranno darvi consigli su come ottimizzare i vostri feed, leggere e interpretare i report e massimizzare le vostre entrate. Dal canto nostro faremo il possibile per tradurre gli articoli più interessanti e renderli così più facilmente fruibili dal pubblico italiano. Pertanto, se un articolo vi pare particolarmente interessante, segnalatecelo e sarà nostra cura trasporlo su queste pagine.

Potete iscrivervi al blog via email, e naturalmente, con il vostro feed reader preferito.

Se non usate ancora AdSense per i Feed visitate il nostro Centro assistenza per sapere di più!

Scritto da Consuelo - Inside AdSense Team


AdSense offre due diversi strumenti per filtrare le inserzioni che appaiono sulle vostre pagine. I Filtri per gli Annunci della Concorrenza vi consentono di restringere specifici annunci con targeting contestuale o con targeting per posizionamento, semplicemente inserendo gli URL degli annunci che non desiderate mostrare.

AdSense offre due diversi strumenti per filtrare le inserzioni che appaiono sulle vostre pagine. I Filtri per gli Annunci della Concorrenza vi consentono di restringere specifici annunci con targeting contestuale o con targeting per posizionamento, semplicemente inserendo gli URL degli annunci che non desiderate mostrare.


Potete trovare le istruzioni e i suggerimenti d’uso nel nostro Centro Assistenza. Raccomandiamo inoltre di provare lo strumento d’anteprima di AdSense e seguire queste raccomandazioni per determinare gli URL degli annunci da filtrare.

Potete inoltre ricorrere al Centro Verifica annunci, che vi permette di avere maggiore controllo sugli annunci con Targeting per Posizionamento. Usando il Centro Verifica annunci, potete controllare specifici gruppi o inserzionisti prima che vengano pubblicati sul vostro sito e potete anche bloccare gli annunci in base al tipo. Per adoperare questa funzione dovete attivarla dalla scheda Impostazione AdSense, alla voce Filtro degli annunci della concorrenza. Nella pagina visualizzata sarà presente una casella di notifica di colore verde. Potrete cominciare a revisionare gli annunci facendo clic sul link Centro verifica annunci.

Abbiamo ricevuto moltissimi feedback riguardo alle funzioni filtro e abbiamo lavorato sodo per migliorare il livello di controllo e per poter offrire, in un prossimo futuro, funzioni ancora più avanzate. Stiamo migliorando i tempi di risposta dei nostri filtri e ci siamo posti come obiettivo un tempo di risposta inferiore ai 60 minuti. Lavoriamo inoltre per migliorare il Centro verifica annunci affinché si possano stabilire facilmente le linee guida riguardo al tipo di inserzioni da escludere. Vogliamo far si che una volta che avete impostato una certa regola, la user experience dei vostri utenti sia garantita al 100%, senza bisogno di continue verifiche e controlli.

Il nostro obiettivo in AdSense è quello di aiutarvi a generare entrate in modo sempre più facile e rapido, affinché possiate concentrarvi pienamente sui contenuti dei vostri siti.

Molte delle soluzioni che adesso siamo in grado di offrirvi sono state generate ascoltando il feedback dei nostri publisher. Fateci dunque sapere come far di AdSense un prodotto sempre migliore.