Basta pensare al fatto che più del 21% degli utenti internet usa lo smartphone più di tablet e computer per accedere al web. (Fonte: 2014 Google Consumer Barometer) Immagina quindi un utente che accede al tuo sito da un dispositivo mobile: è in grado di leggere la pagina facilmente e trovare le informazioni necessarie o la navigazione risulta difficile?
La versione desktop di un sito può risultare difficile da vedere e usare da un dispositivo mobile. Per navigare un sito non mobile-friendly, l’utente è costretto a stringere e zoomare la pagina per poter leggere i l contenuto e questo comporta un’esperienza di navigazione frustrante per gli utenti che sono quindi più inclini ad abbandonare il sito. Al contrario, un sito mobile-friendly è facilmente fruibile e leggibile.
Per fare in modo che un sito sia mobile-friendly, ci sono alcune regole di base da tenere a mente:
- Semplifica la navigazione - Il 61% degli utenti di dispositivi mobili abbandona il sito se non visualizza immediatamente ciò che sta cercando. (Source: Google Mobile Ads Blog 2012)
- Sottoponi il sito a test - Scegli le metriche più rilevanti per te e per i tuoi utenti e sperimenta
- Crea coerenza tra i dispositivi - Semplifica le ricerche dei tuoi utenti, indipendentemente dal dispositivo utilizzato
- Accelera le operazioni - Il 74% degli utenti abbandona i siti web per dispositivi mobili il cui caricamento richiede più di 5 secondi (Source: Google Mobile Ads Blog 2012)
Di seguito alcune best practices utili per ottimizzare gli annunci da mobile:
- Gli eCPM potenziali potrebbero aumentare se passi dalle unità pubblicitarie 300x50 a quelle 320x100
- Fai in modo che un annuncio sbuchi Above The Fold per ottenere la migliore esperienza utente e ottimizzare i potenziali guadagni
- Il collegamento con i social favorisce e semplifica la condivisione
- Utilizza le unità pubblicitarie 300x250 per aumentare potenzialmente i tassi di riempimento e l'eCPM
- Se utilizzi le funzioni migliorate negli annunci di testo, riduci i clic involontari spostandole unità pubblicitarie da 150 pixel dal contenuto
- nelle pagine di listing è consigliabile avere fino a tre unità 320x100;
- nelle pagine articolo brevi, è utile avere un 300x250 che sbuca above the fold;
- nelle pagine articolo lunghe la disposizione migliore vede un 320x100 above the fold e fino a due 300x250 below the fold.
Scritto da Chiara Ferraris, Strategic Partner Manager
Nessun commento:
Posta un commento
I tuoi commenti sono i benvenuti. Però ricordati che devono essere rilevanti e pubblicabili.
Se hai domande o suggerimenti, ti consigliamo di visitare:
- il nostro Forum AdSense ufficiale, dove utenti esperti ti aiuteranno a trovare una soluzione al tuo problema
- il Centro Assistenza AdSense, con articoli, spiegazioni, domande frequenti, ed informazioni su come contattare l'assistenza e ricevere supporto
Ci riserviamo il diritto di eliminare commenti affinché le conversazioni su questo blog siano interessanti e attinenti.
Se hai domande relative al programma AdSense, puoi chiederle nel nostro Forum AdSense in Italiano.